Lubin Parfumeur Depuis 1798

Sarmate
250,00 €
Alla fine dell'Impero Romano il "Sarmate" mostrava, immobile e senza timore, il suo potente corpo di barbaro in prima linea in tutte le battaglie. Sul loro fedele destriero, protetti da un'armatura metallica in grado di respingere le frecce ostili, i Sarmati erano guerrieri quasi invincibili.
Lentamente, il muro dei giganti di metallo si spotava verso l'esercito nemico. L'odore dei destrieri snervati si mescolava al cuoio impregnato dei farsetti; balsami inebrianti facevano brillare le lunghe capigliature.
Infine, la carica della cavalleria corazzata, con formidabile fragore, veniva trascinata da uno slancio irresistibile e devastante.
NOTE DI TESTA: davana, angelica, noce moscata
NOTE DI CUORE: zafferano, mirra, balsamo di storace
NOTE DI FONDO: Cuoio, cedro dell'atlante, oud
100ML

Sinbad
250,00 €
Sinbad, il marinaio di Bassora, non fu nè un grande generale,nè un valoroso guerriero.
Tuttavia, questo avventuriero non aveva paura di niente, come si può leggere nei racconti a lui dedicati nel libro Le mille e una notte.
Di ritorno dalle sue avventure picaresche, amava circondarsi degli amici più cari.
Dopo aver lavato loro umilmente le mani con essenza di rosa e fiori d'arancio, raccontava loro, nel fumo degli incensi, gli incontri insoliti fatti in contrade lontane e descriveva nel dettaglio i tesori che aveva scoperto, poi scomparsi per sempre.
NOTE DI TESTA: pepe rosa, mandarino, bergamotto
NOTE DI CUORE: rosa, cannella, incenso, fiori d'arancio
NOTR DI FONDO: vaniglia, benzoino, sandalo, ambra grigia
100ML

Galaor
250,00 €
"Galaor", il cavaliere errante, come tutti i cavalieri del Medioevo europeo, veri e propri esempi di virtù, amava servire le nobili cause.
Insieme al fratello Amadigi, detto il "Il cavaliere della spada verde", vinse numerose battaglie contro l'Impero d'Occidedente.
Quando non era in battaglia, il trovatore eroico faceva la corte alla principessa Briolanie, sua promessa sposa.
Si dilettava anche alla corte raffinata del castello di Sobradine, assaporandone le sue dolcezze prelibate e i suoi incensi delicati. Talvolta, assisteva alle celebrazioni in cui la maga Urgande offriva balsami deliziosi.
NOTE DI TESTA: bergamotto, limone
NOTE DI CUORE: mirra, cannela, rosa bulagara

Daimo
250,00 €
Fedeli vassalli dell'Imperatore giapponese, i "daimo" capeggiavano l'esercito dei samurai per combattere i nemici dell'impero.
Abituati all'idea del pericolo, apprezzavano, come i loro devoti samurai, la raffinatezzaa estrema e si preoccupavano molto dell'apparenza.
Esteti ed eleganti, si occupavaano tutti con grande cura della loro attrezzatura da guerrieri, decorata in modo sontuoso.
Prima del combattimento si profumavano: il profumo Daimo, dapprima fesco e fruttato alla pesca, è poi dominato dalla note di spezie e legni sacri. In seguito, un cuoio scuro evoca la loro lucida armatura.
NOTE DI TESTA: bergamotto, limone, foglia di violetta
NOTE DI CUORE: pesca, garofano, cuoio
NOTE DI FONDO: patchouli, sandalo, ambra
100ML

Condottiere
250,00 €
Durante i Rinascimento italiano i condottieri mettevano la loro spada al servizio delle cause in cui credevano.
Non esitavano a battersi mettendo a rischio la propria vita, come Giovanni dalle Bande Nere, ad esempio, uno dei più famosi condottieri italiani.
In tempo di pace, questi temibili guerrieri si godevano la vita nelle città italiane del Quattrocento,
Si vestivano con le pelli più profumate, si profumano con gli iris più raffinate. Con i loro abiti sfarzosi che lasciavano scie delicate, sapevano affascinare le dame della bella soccietà, onorate di cosi tante attenzioni.
NOTE DI TESTA: limone, bargamotto, angelica
NOTE DI CUORE: violetta, mora, mirtillo
NOTE DI FONDO: cuoio, iris, legno di cachemire
100ML

Gajah Mada
250,00 €
Il più valente generale giavanese di tutti i tempi, "Gajah Mada" conquistò per il suo imperatore Hayam Wuruk decine di isole e regni.
Ciò permise al regno di Majapahit, una delle civiltà più floride della storia dell'umanità, di brillare in tutto il suo splendore.
Malgrado la loro raffinatezza, i principi Majapahit erano dei temibili guerrieri, ma prima della battaglia si sottomettevano alla proyrzione degli dei. Non dimenticavano ma di portare offerte nei templi, fiori profumati e frutta matura. Vi facevano anche bruciare balsami preziosi e bastoncini di legno profumato.
NOTE DI TESTA:arancia rossa, mela cotogna,prugna di Damasco
NOTE DI CUORE: datteri, balsamondel Tolù, frangipane
NOTE DI FONDO: patchouli,benzoino, sandalo
100ML